Se ti stai chiedendo quale sia la differenza tra tesserato e associato, sappi che non sei solo. Molti aspiranti soci si trovano a dover comprendere meglio questi due ruoli che, anche se strettamente collegati, rappresentano concetti ben distinti all'interno di un'associazione. Scopriamoli insieme!
Possedere una tessera associativa, spesso ottenuta dopo aver compilato regolarmente una richiesta e corrisposto una quota, è un atto formale. Tuttavia, la vera appartenenza, ovvero lo status di socio, ha un significato molto più profondo e sostanziale.
Il socio non è semplicemente un tesserato. Essere socio significa condividere i valori dell’associazione, partecipare attivamente alla sua vita sociale, conoscerne le regole e mostrarne consapevolezza nelle situazioni in cui ciò venga richiesto. Infatti, capita che nei controlli da parte delle autorità, ai soci vengano poste domande quali:
Queste domande possono sembrare semplici, ma solo chi è effettivamente parte integrante dell’associazione è in grado di rispondere. Avere una tessera associativa può dimostrare l’appartenenza, ma non garantisce automaticamente lo status di socio.
Sebbene la tessera rappresenti un elemento fondamentale, specialmente per il senso di appartenenza e per la sua funzione formale di ricevuta, essa riveste un ruolo più operativo rispetto a quello identitario. La tessera, infatti:
Tuttavia, il tesserato non sempre conosce a fondo le finalità e le regole dell'associazione. Spesso, infatti, si limita a usufruire dei servizi offerti, senza entrare nella vera essenza del sodalizio.
Ecco le principali caratteristiche di un tesserato:
Il socio, invece, incarna lo spirito dell’associazione. Essere socio significa:
La differenza tra tesserato e associato non è solo una questione di formalità. Mentre il tesserato si limita spesso a beneficiare dei servizi e dell’accesso alle attività, il socio vive pienamente l’associazione, ne condivide i valori e partecipa attivamente.
Se sei un aspirante socio, ricorda che la vera sfida è diventare un membro consapevole e parte integrante dell’associazione, ben oltre la semplice acquisizione di una tessera. Vuoi approfondire? Contatta la tua associazione per scoprire come ottenere lo status di socio e fare realmente la differenza!